CondiMenti Festival Castel Maggiore 28-29-30 Giugno 2019
Villa Salina, Castel Maggiore (BO) 28-29-30 Giugno 2019
  • Condimenti Festival
    • Programma edizione 2017
    • Protagonisti edizione 2017
    • Programma edizione 2016
    • Protagonisti edizione 2016
  • Edizione 2018
    • Gallery 2018
    • Programma edizione 2018
    • Protagonisti edizione 2018
    • Locandina 2018
  • Contatti
  • Press
  • Come raggiungerci
    • Villa Salina
  • News
  • Condimenti Festival
    • Programma edizione 2017
    • Protagonisti edizione 2017
    • Programma edizione 2016
    • Protagonisti edizione 2016
  • Edizione 2018
    • Gallery 2018
    • Programma edizione 2018
    • Protagonisti edizione 2018
    • Locandina 2018
  • Contatti
  • Press
  • Come raggiungerci
    • Villa Salina
  • News

News

CondiMentiJazz_Zanchini&Salis_Duo_Liberi

Arriva CondiMenti Jazz! Zanchini & Salis Duo in concerto a Villa Zarri

La grande musica d’autore arriva a Castel Maggiore grazie a CondiMenti Jazz. Nell’ambito di Bologna Jazz Festival, si esibiranno l’11 Novembre a Villa Zarri Simone Zanchini e Antonello Salis con il loro nuovo progetto “Liberi!”.

Zanchini e Salis, dopo più di dieci anni di nuovo insieme, per gioire e sperimentare, oggi come allora, una musica senza confini, senza steccati, senza preconcetti. La possibilità di scambiarsi continuamente i ruoli e di gustare appieno le possibilità timbrico-­‐dinamiche dei rispettivi strumenti crea un flusso di energia continuo, ispirato e creativo ma sempre in libertà.

Durante il concerto sarà servito un aperitivo a base di vini sardi e delicatezze salate, a cura di Cantina Bentivoglio, al costo di € 10. La prenotazione dei posti è obbligatoria tramite la registrazione su Eventbrite al link: condimenti-jazz.eventbrite.it

Segreteria organizzativa a cura di MEC&Partners : 051 4070658 | info@condimentifestival.it

Read more
23062018-DSC00095

Condimenti Festival vi dà appuntamento al 2019!

Si è conclusa domenica 24 giugno la sesta edizione di Condimenti: Festival di Cibo e Letteratura, la manifestazione del Comune di Castel Maggiore e dell’Unione Reno Galliera, organizzata da MEC & Partners. Oltre 5000 persone hanno partecipato a un week-end di incontri, presentazioni di libri, mostre, cooking show, laboratori, spettacoli per tutte le età e, ovviamente, tanto buon cibo. Nella cornice della splendida Villa Salina, assieme a una ricercata selezione di street food, per tre giorni si sono alternati autori, scrittori, artisti, studiosi e chef per discutere sui temi che saranno protagonisti delle agende del futuro: cibo, innovazione e tradizione, sostenibilità.

Ed è proprio al futuro che ha guardato questa edizione di Condimenti Festival: un nuovo modo di intendere il cibo, senza dimenticarci però del nostro passato e della preziosa storia gastronomica. Sul palco di Villa Salina si è parlato, tra l’altro, delle proteine del futuro, di insetti, con Marco Ceriani, autore di Né ossa né lische: le nuove proteine che fanno discutere l’Europa, ma anche di tradizione con l’antichissima associazione dei Salsamentari Bolognesi, paladini dell’arte salumiera bolognese.

Non sono mancati neanche i laboratori, per tutti i gusti e le età: dall’incontro con i panettieri del Forno Brisa, che ci hanno svelato tutti i segreti della panificazione con la pasta madre e i grani antichi, fino ai laboratori per bambini a tema Coloriamo il futuro, a cura di Coop Alleanza 3.0 con la partecipazione di Alce Nero.

Ma Condimenti, Festival di cibo e letteratura è anche un grande show, che nutre il corpo e l’anima. Da Paolo Cevoli, il mitico assessore, che ha divertito il pubblico di Villa Salina con uno dei suoi personaggi più amati, ai cooking show – sponsorizzati da Veneta Cucine e Coop – di Gianluca Esposito, chef di Eataly Bologna, e Mario Ferrara, chef e titolare della trattoria Scaccomatto.

E ancora, incontri di benessere, come quello con la nutrizionista Carolina Poli, dell’Istituto Erboristico l’Angelica, e degustazioni, con il Vermentino delle Cantine Surrau e Badia a Coltibuono.

Ogni anno Condimenti cresce sempre di più, e sta diventando punto di riferimento della stagione culturale Bolognese, partendo da una nuova consapevolezza: siamo – e saremo – ciò che mangiamo.

Grazie a tutti i partecipanti e al pubblico che ci ha accompagnato in questa bellissima avventura.

Condimenti Festival vi dà appuntamento al 2019!

Read more
CondiMenti_2018_FB (162)

Condimenti Festival | Programma di domenica 24 giugno

Ultima giornata di Condimenti 2018, con un programma che inizia dal mattino: alle 9:30 il laboratorio di disegno su stoffa per bambini “Coloriamo il futuro!” a cura di Coop Alleanza 3.0., mentre durante tutta la giornata “La bici dei libri” della libreriaLèggere Leggére di Castel Maggiore intratterrà i piccoli con tanti libri e giochi. Alle 10 un momento tutto per sé con “A piedi nudi nel parco”, pratica di yoga all’aria aperta con l’insegnante Valeria Bellantuono. Alla fine della pratica, alle ore 11, i buoni consigli per raggiungere il benessere con la nutrizionista Carolina Poli dell’Istituto erboristico L’Angelica, con una degustazione di tisane fredde. Alle 11:30 il laboratorio di pasta madre per grandi e bambini a cura del Forno Brisa di Bologna. Alle 12 direttamente da“La prova del cuoco” di Rai Uno Natalia Cattelani presenta il suo libro “I dolci di casa”.

Alle 16 Eleonora Buratti presenta “La Dieta dei mestieri. Dimmi che lavoro fai e ti dirò cosa devi mangiare”, guida pratica per affrontare al meglio le proprie giornate con l’alimentazione corretta per ogni professione. Alle 16:30 (con replica alle 18) le letture animate per bambini di “Peccatucci di gola. Stuzzichini di storie e rime per bimbi golosi” con Elena Musti. Alle 17 giallo e suspence con Roberto Carboni e il suo libro“Per i buoni sentimenti rivolgetevi altrove”, accompagnato alla chitarra dal Maestro Domenico Caliri. Alle 17:20 e alle 17:40 la visita guidata alla mostra “Collio senza confini” con l’artista Claudio Pesci. Alle 18 il super food blogger e “chef a domicilio” Marco Giarratana, “L’uomo senza tonno” con il suo libro “Romanzo con angolo cottura” ci parlerà di come cambiare la propria vita davanti a un fornello. Alle 18:30 il musicistaRiccardo Cesari presenta il suo libro/album “#doveravamorimasti”, arricchita dal suoone man band show. Alle 19:30 il cooking show con Mario Ferrara della Trattoria Scaccomatto di Bologna, occasione per presentare il suo libro “Cuochi si diventa”: lo showcooking sarà accompagnato dalla degustazione dei Vini Fiegl. Alle 20:30 si chiacchiera di jazz con un’autorità assoluta, Giovanni Serrazanetti, Presidente di Italia Jazz Club, nell’incontro “A me me piace ‘o jazz”. Finale scatenato con lo swing dellaRico’s Royal Rascals band di Enrico Farnedi, uno dei più acclamati trombettisti e suonatori di ukulele di Italia.

Saranno attivi fino a sera i nostri food truck, con stuzzicanti proposte di street food.. su 4 ruote: Apescheria, Gli Sborlengati, La tua Piadina sui Viali, La Polpetteria, Polpette e Crescentine, e il bookshop a cura di Librerie Coop.

Ti aspettiamo!!!

Read more
CondiMenti_2018_FB (1)

Condimenti Festival | Programma di sabato 23 giugno

Entra nel vivo la programmazione di Condimenti Festival 2018. Sabato 23 alle 17l’inaugurazione ufficiale alle 17 con Belinda Gottardi, Sindaco di Castel Maggiore e Presidente dell’Unione Reno Galliera. Un brindisi con i vini di Fiegl, storico produttore del Collio accompagnerà poi il pubblico all’inaugurazione della mostra “Collio senza confini” di Claudio Pesci, con visite guidate a cura dell’artista. Alle 17:30 un appuntamento per guardare al cibo del futuro, con la presentazione del libro “Né ossa né lische” di Marco Ceriani. Alle 18:30 la presentazione di “Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi” scritto dagli allievi della Bottega Finzioni di Carlo Lucarelli, libro omaggio al padre della cucina italiana, tra gusto e suspence, seguita da un cooking show omaggio all’Artusi a cura di Eataly Ambasciatori Bologna. Alle 20 un altro appuntamento con il gusto: i Salsamentari, la storica cooperativa di mutuo soccorso dei salumieri bolognesi, ci farà scoprire la sua lunga storia con il libro “Salsamentari: 140 anni di saperi, valori e sapori” e un’imperdibile degustazione di Mortadella e Salame rosa della Salumeria Simoni di Bologna. Alle 21 un ospite che non ha bisogno di presentazioni per un’esplosione di risate con il “Paolo Cevoli Show”. A seguire Dj set a cura di Camera a Sud, Bologna.

Vi ricordiamo anche gli appuntamenti per i più piccoli: dalle 17 alle 19 gli artisti in erba sono chiamati a partecipare a “Coloriamo il futuro!”, laboratorio di disegno su stoffa, con un piccolo omaggio finale. Saranno attivi inoltre i nostri food truck, con stuzzicanti proposte di street food.. su 4 ruote: Apescheria, Gli Sborlengati, La tua Piadina sui Viali, La Polpetteria, Polpette e Crescentine, e il bookshop a cura di Librerie Coop.

Ti aspettiamo!!!

Read more
Porretta Soul

Condimenti Festival | Programma di venerdì 22 giugno

Condimenti 2018 inaugura con una preview da non perdere al ritmo di..soul!

Alle 20 vi aspettiamo nel Parco di Villa Salina per la presentazione del libro “SOUL CITY. Porretta Terme, il festival e la musica” insieme all’autore Edoardo Fassio, giornalista e conduttore radiofonico e a Graziano Uliani, fondatore e direttore artistico del Porretta Soul Festival, che da decenni attira i più prestigiosi musicisti e gli appassionati di blues da tutto il mondo. A seguire la splendida voce di Daria Biancardi accompagnata dall’energia soul dei Groove City, band di casa al Porretta Soul.

Nella magnifica cornice del Parco una serata di musica, racconti e aneddoti accompagnata dalle golose proposte di street food  a cura dei nostri food truck.

Vi aspettiamo!

Read more
Braschi Vito

Gli appuntamenti serali di CondiMenti Festival 2017 – Vito e Braschi

Due entusiasmati spettacoli serali sul palcoscenico dell’Arena di Villa Salina per CondiMenti Festival 2017, protagonisti Vito e Valerio Braschi

“Storie della bassa” – Spettacolo teatrale di e con Stefano Bicocchi.
La pianura bolognese raccontata attraverso i suoi personaggi, uomini e donne legati alla terra e al buon cibo, legame e suggello dell’amore e degli affetti familiari. Vito affonda le mani nelle sue memorie d’infanzia, ripercorre la storia di un mondo ormai perduto. Sul palcoscenico di Villa Salina sabato 24 giugno (ore 21:30) saliranno con Vito ricette e squarci di vita vissuta, personaggi fantastici e personaggi reali che ricostruiscono un’identità ed un paesaggio umano, quello della Bassa, che Zavattini amava descrivere con una riga, che quando c’è la nebbia diventa un tutt’uno tra cielo e terra.

Domenica 25 giugno (ore 21:30) sarà Valerio Braschi a salire sul palcoscenico della seicentesca Villa. Sapori d’Oriente e tradizione romagnola: la cucina del trionfatore dell’ultima edizione di Masterchef Italia, è un mix esplosivo. Tra chiacchiere e fornelli Villa Salina si trasformerà in un suggestivo studio televisivo en plen air protagonista la stella nascente della cucina italiana.

Read more
matilde

SABATO 22 OTTOBRE 2016: NEL SEGNO DI MATILDE

NEL SEGNO DI MATILDE
Storia, costumi e sapori dell’età medioevale

SABATO 22 OTTOBRE 2016
Villa Salina, via Galliera 2
Castel Maggiore (loc. Primo Maggio)

Ore 10,00 | Apertura del Mercato medioevale: fino all’imbrunire viaggio a ritroso nel tempo tra suoni, parole e musica. Degustazioni con sapori e profumi inediti tra gli scorci più suggestivi del parco
Ore 11.00 | Presentazione del libro di Alessandro Carri
Matilde di Canossa – l’arte della politica e la cura del territorio (Wingsbert House, 2015)
Con la partecipazione di:
Rolando Dondarini – Docente di Storia Medievale all’università di Bologna
Centurio Frignani – Segretario generale AICCRE Regione Emilia-Romagna

  • Con la collaborazione di:
    Pro Loco di Castel Maggiore | Associazione I Grigioro | Latteria Sociale Selvapiana, Caseificio di montagna – Canossa | Emilia Wine Società Coooperativa Agricola, Arceto
  • Direzione artistica: Compagnia Borgo del Diavolo
Read more
Villa Salina Castel Maggiore Condimenti Festival

Villa Salina: un gioiello da (ri)scoprire

Sarà la cinquecentesca Villa Salina ad ospitare la quarta edizione di CondiMenti – Festival di cibo e letteratura. Questo gioiello seminascosto , che sorge ad un paio di chilometri da Castel Maggiore, si lascerà scoprire nei due giorni di manifestazione: grazie alle visite guidate a cura degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, CondiMenti è un’occasione unica per (ri)scoprire un luogo di grande fascino.

La storia della villa si intreccia con quella dell’illustre scienziato bolognese Marcello Malpighi, che la acquistò nel 1682. Qui Malpighi scrisse una delle sue più celebri opere, Anatomes Plantarum, nella quale grazie alla sua grande abilità nel disegno illustrò per primo in maniera dettagliata le varie sezioni dei fiori: fu proprio in suo onore che il grande botanico svedese Linneo chiamò Malpighiacee una famiglia di piante a fiore tropicali e subtropicali.

Nel 1762 la proprietà della Villa passa a Giovanni Antonio Salina: proprio a quell’epoca risale lo splendido soffitto dipinto a tempera nella loggia d’ingresso al piano terra. I Conti Salina la ampliarono e arricchirono, dedicando particolare cura al parco sul retro, ricco di piante rare, fiori meravigliosi ed esemplari arborei di notevoli dimensioni, tra cui spicca una monumentale farnia il cui tronco supera i 5 metri di circonferenza facendone da sempre meta di visitatori. All’epoca dei Conti Salina risale  anche lo splendido soffitto dipinto a tempera nella loggia d’ingresso al piano terra.

La villa, oggi di proprietà della Regione Emilia Romagna, è sede di convegni, studi ed eventi.

INFO E ORARI VISITE: sabato 17 settembre ore 15, 16, 17. Domenica 18 settembre ore 10, 11.30, 15.
Prenotazione obbligatoria: tel. 051 273861 o comunicazione@labidee.it

Read more
CondiMenti Festival 2016 foodtruck letteratura chef

Aspettando CondiMenti Festival 2016

Sabato 17 e domenica 18 settembre Villa Salina di Castel Maggiore (Bo) ospita il CondiMenti Festival, l’appuntamento più goloso dell’estate: CondiMenti – Festival di cibo e letteratura.

Cibo e seduzione in letteratura: una storia d’amore  è il tema che animerà la quarta edizione della manifestazione promossa dall’Unione dei Comuni Reno Galliera e dal Comune di Castel Maggiore.

La seduzione del cibo, della letteratura e quella del cibo in letteratura sarà il fil rouge di questi due giorni. Autori, scrittori, artisti, studiosi, registi, chef  saliranno sul palcoscenico di CondiMenti e stupiranno il pubblico dando vita a cooking show, presentazioni di libri, laboratori e spettacoli, tra cibo e letteratura, teatro e gusto. 

E se avete voglia di un pranzo o una cena insoliti, il parco di Villa Salina ospiterà i Foodtruck attivi da mattina a sera:  postazioni food su quattro ruote dove poter scegliere tra  proposte gastronomiche d’eccellenza!

Seguite tutti gli aggiornamenti sul sito www.condimentifestival.it e sulla pagina Facebook CondiMenti – Festival di cibo e letteratura

 

Read more
CONDIMENTI FESTIVAL

Organizzazione a cura di MEC & Partners

Ultime News
  • Arriva CondiMenti Jazz! Zanchini & Salis Duo in concerto a Villa Zarri ottobre 16, 2018
  • Condimenti Festival vi dà appuntamento al 2019! luglio 3, 2018
  • Condimenti Festival | Programma di domenica 24 giugno giugno 23, 2018
  • Condimenti Festival | Programma di sabato 23 giugno giugno 22, 2018

Cookie Policy
Condimenti Social
I cookie aiutano CondiMenti.info a fornire un servizio di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo. Clicca qui per maggiori Informazioni Ok