Programma CondiMenti 2020


Giovedì 17 settembre

21:30

Arena di Villa Salina

Kotekino Riff

Spettacolo di e con Andrea Cosentino. Special feat. Valeria Sturba

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Venerdì 18 settembre

19:30

Arena di Villa Salina

'Veniamo dal basso come un pugno sotto al mento' (Battaglia Edizioni)

Presentazione del libro con l'autrice Alice Diacono.

Un viaggio in poesia dove si parla di presa di coscienza della propria femminilità, precariato emotivo ed economico, sradicamenti, morti e rinascite per un esordio fulminante, apprezzato da pubblico e critica.


20:30

Arena di Villa Salina
Oltre Le Quinte APS presenta:

Cocktail Tragicomico

Liberamente tratto dagli scritti stravaganti di Achille Campanile. Regia di Barbara Baldini.

Teatro e musica per uno spettacolo costruito su un continuo gioco di equivoci, doppi sensi, situazioni surreali e tutto quello che compone l’umorismo raffi nato, elegante e intelligente di Achille Campanile.

Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria.

Sabato 19 settembre

16:30

Palco del Giardino

Inaugurazione CondiMenti 2020 e saluti istituzionali con Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore


17:00

Palco del Giardino

‘Come la pioggia sul cellofan’ (Marsilio Editore)

Presentazione del libro con l’autrice Grazia Verasani.

Torna la tostissima investigatrice privata Giorgia Contini nel sesto noir di Grazia Verasani: il cuore a pezzi, la tristezza da affogare in qualche bicchiere al bar, l’incontro con un cantautore perseguitato da una donna enigmatica.


17:30

Area Cooking Show

Ciocco-BuoniSSSima

A cura di L’Angelica.

Il Premiato Maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, che lavora a fianco dei ricercatori L’Angelica presenta l’innovativa linea di cioccolate ‘funzionali’ L’Angelica. A seguire degustazione.


18:00

Area Bimbi

Il mio erbario

Laboratorio per bambini su erbe aromatiche e spezie. A cura di Coop Alleanza 3.0.

Le erbe aromatiche hanno un ruolo fondamentale in cucina: nel laboratorio impareremo a conoscerne le proprietà e la storia, e impareremo a preparare uno dei più tipici condimenti della cucina italiana, la salamoia bolognese.

A seguire merenda con i prodotti Coop.
Prenotazione obbligatoria: 051 4070658


18:00

Palco del Giardino

‘L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre’ (Solferino Editore)

Presentazione del libro con l’autrice Marilù Oliva.

L’Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d’amore di molte donne. Da Calipso alle Sirene, da Circe a Penelope, sono le donne a cantare le peregrinazioni dell’eroe inquieto, ribaltando la prospettiva unica del maschile.


19:00

Palco del Giardino

‘Il ritardo’ (Giraldi Editore)

Presentazione del libro con l’autrice Gabriella Pirazzini.

Una storia lunga 25 anni, una ragazza che diventa donna, l’amore, il destino assurdo, l’imprevisto che cambia la vita. Un romanzo che parla di sentimenti forti, di vulnerabilità e coraggio.


20:00

Arena di Villa Salina

Artisticamente parlando

Spettacolo dedicato all’arte della danza, con coreografi e sulle note delle più belle canzoni italiane. A cura di Grand Jeté Dance Academy.


21:00

Arena di Villa Salina

Andrea Perroni in ‘Dal Vivo’

Sketch, imitazioni, improvvisazioni, musica, duetti surreali per il One Man Show del poliedrico Andrea Perroni. Si scherza su tic, manie personali e tabu, in uno spettacolo allegro e divertente per qualsiasi fascia di età.

Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria.

Domenica 20 settembre

10:00

Giardino di Villa Salina

La colazione di Condimenti

Iniziamo la domenica con un dolce saluto con i prodotti offerti da Alce Nero e Filicori


10:00

Giardino di Villa Salina

A piedi nudi nel parco. Pratica di yoga & Pilates Matwork all’aria aperta

Con Valeria Bellantuono e Sara Cecere.

Pratica di Postural Yoga Therapy e Pilates Matwork a piedi nudi nel parco di Villa Salina.
Prenotazione obbligatoria: 051 4070658


11:00

Area Bimbi

Il mio erbario

Laboratorio per bambini su erbe aromatiche e spezie. A cura di Coop Alleanza 3.0.

Le erbe aromatiche hanno un ruolo fondamentale in cucina: nel laboratorio impareremo a conoscerne le proprietà e la storia, e impareremo a preparare uno dei più tipici condimenti della cucina italiana, la salamoia bolognese.

A seguire merenda con i prodotti Coop.
Prenotazione obbligatoria: 051 4070658


11:00

Palco del Giardino

L’Angelica ti vuole bene

A cura di L’Angelica

Fai il test con la nutrizionista Valentina Nepoti, scopri le tue esigenze di benessere e fai il pieno di consigli. L’Angelica ti vuole bene e tu... quanto ti vuoi bene? Al termine dell’incontro tisane e bevande da gustare!


12:00

Area Cooking Show

Pane al pane: cucina di resistenza

Incontro e cooking show con Luca Giovanni Pappalardo e Antonella Scialdone

Luca Giovanni Pappalardo, chef di Pane e Panelle (Bologna) da anni con la sua cucina porta avanti progetti di socialità. Con lui la foodblogger Antonella Scialdone, regina della pasta madre, in un dialogo sul significato sociale, culturale e politico del cibo.


13:00

Parco di Villa Salina

Picnic nel parco

Il parco di Villa Salina è pronto ad accogliervi per un pic-nic all’aperto in cui potrete gustare tante proposte gastronomiche di street food.


15:00

Arena di Villa Salina

‘Un sauranomm’ Un Soprannome

7° Edizione Concorso di poesia dialettale Città di Castel Maggiore. A cura dell’Associazione ‘I Grigioro’.


16:00

Area Bimbi

Una zuppa di voci

Laboratorio per bambini dai 3 ai 7 anni a cura del Festival Uscire dal Guscio.

La condivisione, il rispetto dell’altro, l’amicizia sono i temi al centro delle letture ad alta voce scelte da un juke-box degli anni Novanta riadattato. Il laboratorio “Sassi decorati” sarà ispirato a ‘Una zuppa di sasso’, una fiaba di Anais Vaugelade, nell’edizione italiana curata da Babalibri.
Prenotazione obbligatoria: 051 4070658


16:30

Palco del Giardino

Borse & Uncinetto

Laboratorio per adulti a cura di Anglad con Rossella Cordella.

Cotone, materiali poveri e di riciclo, un uncinetto numero 4, i punti base dell’uncinetto: è tutto ciò che occorre per una splendida borsa!

Numero massimo di partecipanti 10.
Prenotazione obbligatoria: 051 4070658


Dalle 17:00

Parco di Villa Salina

Incursioni musicali a cura del Premio regionale ‘G. Alberghini’

Con il Duo Saphir:
Veronica Rodella – flauto
Stefano Borghi – clarinetto
Vincitori del Premio G. Alberghini, 4° edizione


17:00

Arena di Villa Salina

‘Prima e poi’ (Bacchilega Junior, 2020)

Teatro concerto con Teresa Porcella (voce) e Gianni Cammilli (chitarra).

Uno spettacolo in cui le emozioni, le risate e i pensieri viaggiano a cavallo del tempo. A partire dal libro di Teresa Porcella e Giorgia Atzeni. A cura di Junior Poetry Festival, Castel Maggiore.


17:00

Area Cooking Show

Il laboratorio dei ‘culurgiones’

Un momento dedicato ai tipici ravioli della tradizione sarda.

A cura del Ristorante Ajò di Monteveglio (BO).


18:00

Palco del Giardino

‘In comode rate. Poesie d’amore’ (Internopoesia)

Presentazione libro con l’autrice Beatrice Zerbini.

L’opera prima di Beatrice Zerbini è un libro d’amore e di amori, di incontri e separazioni, di folgorazioni e improvvise mancanze: una voce unica, nuova, ironica e profonda, che fa dell’amore ancora il campo conoscitivo di base.

19:00

Arena di Villa Salina

Marcello Fois, Otto Gabos: due sardi a Bologna

Il richiamo materno dell’isola, quello seduttivo di Bologna con le sue promesse e il suo fervore culturale. Marcello Fois e Otto Gabos si confrontano in un dialogo su passato, presente e futuro, sulla letteratura e sul fumetto, su geografie reali e immaginarie.


20:00

Arena di Villa Salina

Assegnazione Premio Condimenti 2020 1° edizione


21:00

Arena di Villa Salina

Castel Maggiore Gourmet – Cooking Show

Con gli Chef Agostino Iacobucci e Massimiliano Poggi, accompagnati dall’esilarante Vito.

Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria.


SABATO & DOMENICA

Parco di Villa Salina
Durante tutta la giornata

La bici dei libri

A cura di Lèggere Leggére - Libreria per piccoli e grandi lettori, Castel Maggiore.

Una bicicletta e tanti libri e giochi da tavolo, un tappeto per leggere e raccontare storie, un’area giochi da tavolo per sfidarci!