Programma CondiMenti 2021

Scarica qui il PDF


Si ricorda che per poter accedere al Festival e a tutti i suoi eventi è obbligatorio il Green Pass, come da disposizioni di legge.


Venerdì 17 settembre

20:30

Arena di Villa Salina

Aquino & Marchetti Duo

L'amore di Luca Aquino per la musica popolare italiana inizia prestissimo, fischiettando ancora bambino le melodie delle canzoni tradizionali della sua terra. Nell'album Italian Songbook, del 2019, il trombettista ha reso omaggio al suo passato, celebrando sia i brani della sua infanzia, che quelli resi celebri dai numerosi artisti che ha ammirato crescendo e con cui ha collaborato durante la sua carriera. In questo duo assieme alla fisarmonica di Natalino Marchetti, al suo fianco anche durante la lavorazione di Italian Songbook, Luca Aquino trasmette al pubblico tutta la passione per la musica della sua vita, passando da Nino Rota e Ennio Morricone a Roberto Murolo, Lucio Dalla, Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, raccontando un viaggio che coinvolge tantissimi nostri ricordi.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


Sabato 18 settembre

16:00

Villa Salina

Inaugurazione CondiMenti 2021 e saluti istituzionali con Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore e referente per la cultura dell'Unione Reno Galliera

A seguire:
Inaugurazione mostra Dal nettare al miele e presentazione del libro L’Ape Anna
Con il fotografo e autore Luca Mazzocchi.


16:30

Area Bimbi

Missione alla Coop

Laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni.
A cura di Coop Alleanza 3.0

Attraverso storie, curiosità e sperimentazioni, giocando rifletteremo insieme su 4 temi legati all'esperienza quotidiana: acqua, cioccolato, colazione e packaging.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


17:00

Area Cooking Show

Ciocco-Lab

A cura di L’Angelica.

Il Maestro Mirco Della Vecchia, artigiano del cioccolato che lavora al fianco dei ricercatori L’Angelica, presenta le spalmabili funzionali Buonisssima e la gustosissima linea di tisane al cacao che ha fatto impazzire tutti!
A seguire degustazione.


17:00

Palco del Giardino

Simmetrie. Osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi (Rizzoli Illustrati)

Presentazione libro con l’autore Jacopo Veneziani.

Veneziani, volto della trasmissione Rai “Le parole della settimana”, rivela inedite corrispondenze tra l’arte del passato e quella contemporanea, accostando Rosso Fiorentino e Henri Matisse, Masaccio e Lucio Fontana, Paolo Uccello e Marcel Duchamp, per comprendere meglio il presente interrogandone le radici.


18:00

Palco del Giardino

Ricette Rubate per artigiani, sognatori e startupper (Cook_inc)

Presentazione libro a cura di AA.VV., Forno Brisa.

"Ricette rubate per artigiani, sognatori e startupper" non è un ricettario e non parla di pane, ma è il racconto di ciò che il Forno di Bologna ha imparato dai suoi tanti ispiratori. Dalla collaborazione tra Forno Brisa e Cook_inc. nasce un condensato di valori e idee per tutti coloro che vogliono fare impresa e seguire le proprie passioni. Un miscuglio di parole e immagini dedicato a startupper e sognatori: 10 concetti che costituiscono i pilastri del Forno Brisa.


18:30

Area Cooking Show

Cappellacci al profumo di Campania

Show Cooking a cura di Sfoglia Rina.

La tradizione e l’artigianalità di un’esperta sfoglina che nel parco di Villa Salina condivide e divulga il suo sapere.


19:00

Palco del Giardino

Tutti matti per gli Esposito (Salani Editore)

Presentazione libro con l’autore Pino Imperatore.

Il terzo libro dell’amatissima saga comico-letteraria della sgangherata famiglia camorrista, diventato un film con la regia di Alessandro Siani. Pino Imperatore si conferma un maestro dell’umorismo, quello che unisce l’allegria e l’amarezza, compiendo il grande miracolo di farci ridere delle nostre stesse debolezze e assurdità.

20:30

Arena di Villa Salina

Insolito Groove Duo

Viaggio sola andata attraverso il repertorio Soul e Blues, con Lisa Manara alla voce e Francesco Battaglia alla chitarra.

21:30

Arena di Villa Salina

Casa Surace in Chi l'ha detto che pizza fritta e tortellini non possono essere amici?

Un viaggio che parte dalla Campania e arriva fino all’Emilia-Romagna, esplorando le differenze tra nord e sud in chiave ironica con i simpaticissimi Riccardo Betteghella, Bruno Galasso e Alessio Strazzullo di Casa Surace.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Domenica 19 settembre

10:00

Giardino di Villa Salina

Il Buongiorno di CondiMenti Festival

Iniziamo la domenica con un dolce buongiorno, accompagnato dai prodotti offerti da Alce Nero, Filicori e Piana Miele.


10:00

Giardino di Villa Salina

Yoga Mattutino Energizzante

Pratica di Yoga mattutina energizzante con Valeria Bellantuono.

Valeria vi guiderà verso la ricerca del benessere psico-fisico, per riattivare la vostra energia e ritrovare l’equilibrio personale.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


10:00

Giardino di Villa Salina

Un risveglio pieno di energia

Pratica di Tai Chi-Qi Gong con Marco Arsani di Corpo Mente Cuore.

Marco vi condurrà nel risveglio del corpo e dell’energia vitale tramite la pratica di Qi Gong e, successivamente, vi guiderà nell’arte marziale di Tai Chi Chuan, una pratica estremamente efficace per ottenere un corpo sano e giovane, una prontezza di riflessi felina e una mente agile e reattiva.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


11:00

Giardino di Villa Salina

Due pedali, due ruote, una destinazione!

A cura di FIAB Bologna – Monte Sole Bike Group.

Divertimento, sostenibilità e territorio. Un’esperienze su 2 ruote che vi porterà direttamente al parco di Villa Salina, dove vi aspetta la gustosa colazione CondiMenti.
Per partecipare l’appuntamento è alle ore 09.00 in Piazza Maggiore a Bologna. Il ritorno, per chi lo desidera, sarà guidato dall’associazione.

Andata: 12,5 km
Ritorno: 9 km
Per consultare la mappa clicca qui.


11:00

Palco del Giardino

L’Angelica si prende cura di te

A cura di L’Angelica

Quali tisane e integratori sono più adatti al benessere del tuo corpo? Scoprilo con l’esperta nutrizionista Valentina Nepoti.
Al termine dell’incontro un kit omaggio per i partecipanti!


11:30

Area Cooking Show

Hummus & Shrak: la ricetta originale

Show Cooking a cura di Ciao Kebab.

La famosa crema di ceci accompagnata da un pane steso tipico del Levante: da leccarsi i baffi!


12:00

Area Bimbi

Multisport per i più piccoli!

Attività sportiva per bambini da 4 a 8 anni.
A cura di CUSB - Centro Universitario Sportivo Bologna.

Una lezione per divertirsi e imparare le tecniche di base delle varie discipline sportive (atletica, flying disc, scherma, tennis, sport con la palla, ginnastica). Il Multisport accompagna i bambini alla scoperta dell'attività motoria, con un approccio ludico e giocoso.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


12:00

Palco del Giardino

Se son rose (Sperling Editore)

Presentazione libro con l’autore Massimo Vitali.

Ogni tanto è giusto prendersi una pausa di riflessione. Meno giusto se sono gli altri a costringerti. È quello che succede a Roversi, centodieci chili di pacifiche abitudini, quando nello stesso giorno il suo capo lo licenzia e sua moglie lo lascia. Per iniziare a riflettere, Roversi si infila nel cinema Corallo, dove rimane chiuso a chiave nel bagno delle donne. Deciso a non uscire più, darà udienza a una processione variopinta di visitatori: fabbri, anziane cultrici di film western, venditori porta a porta, preti, ex colleghi, genitori, idraulici, cani, pianisti, travestiti, psicanalisti… E fra i tanti una donna, naturalmente. La sua.


12:30

Parco di Villa Salina

Il Pranzo della Domenica a CondiMenti

Tante gustose proposte gastronomiche vi aspettano nel Parco di Villa Salina per un pranzo in compagnia.


14:30

Parco di Villa Salina

Pomeriggio all’insegna dello sport

A cura di CUSB - Centro Universitario Sportivo Bologna.

Spettacolarità, creatività, evoluzioni e acrobazie per questa disciplina sportiva che si pratica col frisbee e prevede coreografie ed esercizi su base musicale. Anche il pubblico sarà coinvolto e potrà partecipare all’esibizione.

A seguire:
I Campioni d’Europa di Ultimate Frisbee condurranno una lezione per insegnare le tecniche di base di questa disciplina che sta riscuotendo sempre maggiore successo: i partecipanti impareranno le regole di base, i lanci e le impugnature, come si difende. Al centro della lezione lo Spirito del Gioco: un insieme di correttezza, rispetto delle regole e dell’avversario che rappresenta il vero e proprio tratto distintivo dell’Ultimate Frisbee.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


16:30

Area Bimbi

Giocare fuori – Yoga & Libri

Laboratorio per bambini da 3 a 8 anni.
A cura del Festival Uscire dal Guscio.

Letture sul rapporto tra tecnologia e famiglia, connessione, disconnessione e riconnessione con chi ci è vicino e con la natura. Pratica dello Yoga per bambini integrata alle storie.

A seguire la merenda offerta da L’Angelica.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


Dalle 17:00

Arena di Villa Salina

La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura (Einaudi Ragazzi)

Di e con Daniele Aristarco e Giufà Galati, a cura di Junior Poetry Festival.

Una lezione-spettacolo che si muove agilmente attraverso l’opera e la vita di Dante e dei poeti che a lui si sono ispirati. Accompagnati dai versi del Sommo Poeta racconteremo il gioco serio della divulgazione e il potere che ha la poesia di generare una lingua, la nostra, e una visione potente e viva delle cose.
Il reading si avvale delle musiche dal vivo, composte ed eseguite di Giufà Galati, ed è pensato per le famiglie con bambine e bambini dagli 8 anni e per tutti i ragazzi e gli adulti interessati.


17:00

Palco del Giardino

Progetti di Rinascita – Associazioni a confronto

Porta Pazienza – Primi, secondi e ultimi

Non solo una pizzeria, ma un progetto sociale, in prima linea nella lotta alle mafie e con l’obiettivo di contribuire a costruire una società aperta, inclusiva e solidale.

 

Altre Terre – Cucine del Mondo

Un gruppo di donne che hanno lasciato il proprio paese per cercare un futuro migliore, l’occasione per mettersi al volante delle loro nuove vite.

Progetto COOK&GO di MondoDonna Onlus.


17:30

Palco del Giardino

#IoSiamo (San Paolo Editore)

Presentazione libro con gli autori Tiziana Di Masi e Andrea Guolo.

Raccogliendo da nord a sud le testimonianze dei volontari impegnati su vari fronti, dalla lotta alla povertà alla tutela dei più deboli fino alla difesa dell’ambiente, Tiziana Di Masi e Andrea Guolo ricostruiscono storie e raccontano l’unica svolta possibile per creare un vero valore, superando la logica dell’autoaffermazione per dare qualcosa agli altri. Sono gesti essenziali per la società, ma anche per coloro che li compiono, perché soltanto attraverso la svolta dall’IO al NOI si può comprendere il vero senso della vita e superare l’infelicità per tentare di arrivare a una realizzazione personale attraverso il bene.


18:00

Area Cooking Show

Sapori di Sacerno

A cura dello Chef Dario Picchiotti dell'Antica Trattoria di Sacerno.

Uno strepitoso cooking show che vi offrirà sapori decisi e genuini di stampo mediterraneo, proposti in esclusiva dal geniale estro dello Chef Picchiotti.


18:00

Area Bimbi

Missione alla Coop

Laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni.
A cura di Coop Alleanza 3.0

Attraverso storie, curiosità e sperimentazioni, giocando rifletteremo insieme su 4 temi legati all'esperienza quotidiana: acqua, cioccolato, colazione e packaging.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


18:30

Palco del Giardino

Biancaneve nel Novecento (Solferino Editore)

Presentazione libro con l’autrice Marilù Oliva.

Il dolore che riaffiora dal passato e riapre ferite mai sanate: la giovane Bianca nel vortice dell’autodistruzione e l’anziana Lili sopravvissuta a Buchenwald. Un romanzo vivo e poetico, che ci ricorda come l’empatia sia la sola guarigione dell’anima.

Presentato al Premio Strega 2021.


19:30

Palco del Giardino

L’invenzione degli italiani (Einaudi Editore)

Presentazione libro con l’autore Marcello Fois.

Cuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri più letti e più criticati della nostra letteratura. Marcello Fois ripercorre il grande classico come un vademecum per comprendere il presente a partire dalle nostre radici.


20:00

Arena di Villa Salina

Assegnazione Premio Condimenti 2021 - 2° edizione


20:30

Arena di Villa Salina

D’Onne

A cura di Grand Jeté Dance Academy.

Spettacolo di danza che esalta la bellezza, la fragilità e la forza delle donne. Un monito contro la violenza.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


21:15

Arena di Villa Salina

Tenore in Cucina

Spettacolo di Cristiano Cremonini, in arte Cris La Torre, Dario Turrini e Denis Biancucci.

Esiste un connubio tra opera e cucina? Quali erano le pietanze preferite dei grandi compositori italiani? Erano golosi? Ecco gli ingredienti dello show lirico-gastronomico che dopo il fortunato esordio al Palazzo del Podestà di Bologna approda a CondiMenti Festival. Un avvincente viaggio musicale e conviviale, ideato e condotto dal noto tenore castelmaggiorese Cristiano Cremonini, in arte Cris La Torre, fra le più belle romanze da salotto di Rossini, Verdi e Puccini e l'odierna canzone popolare italiana e straniera, toccando artisti come Frank Sinatra, Charles Aznavour, Gino Paoli e Lucio Dalla. Ospite d'eccezione il Maestro 'Gioachino Rossini', l'illustre musicista e gourmet, impersonato dall'attore Dario Turrini.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.


SABATO & DOMENICA

Parco di Villa Salina
Durante tutta la giornata

La bici dei libri

A cura di Lèggere Leggére - Libreria per piccoli e grandi lettori, Castel Maggiore.

Una bicicletta e tanti libri e giochi da tavolo, un tappeto per leggere e raccontare storie, un’area giochi da tavolo per sfidarci!