Programma CondiMenti 2023


Venerdì 16 giugno

19:30

Area Street Food

Apertura Street Food area & Bar



20:30


Arena di Villa Salina Malpighi

Planetario - Recital di canzoni di e con Peppe Voltarelli

Uno spettacolo di teatro-canzone di Voltarelli, vincitore di due Targhe Tenco, che con una selezione di cantautori da tutto il mondo tradotti in italiano – da Bob Dylan a Jacques Brel a Leo Ferrè – costruisce la sua personale teoria della canzone.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati


Sabato 17 giugno


16:00


Villa Salina Malpighi

Inaugurazione e saluti istituzionali con Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore e referente per la cultura dell'Unione Reno Galliera

A seguire:
Inaugurazione mostra “Change the Climate” con gli artisti Michele Lapini, Irene Fiestas, Angelo Camillieri, Michele Liparesi e Matteo Zambelli.


16:15

Parco di Villa Salina Malpighi

Visite guidate di Villa Salina Malpighi 

a cura di Sustenia

Alla scoperta delle meraviglie di Villa Salina Malpighi e del suo parco, attraverso un suggestivo percorso guidato e raccontato da Sustenia: registrati in uno dei quattro slot da 45' disponibili a partire dalle ore 16.15 fino alle ore 19.45

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati


16:30

Area bimbi

‘Giochiamo i libri’…a Villa Salina Malpighi 

A cura della libreria Lèggere Leggére e Ludoteca JustPlay

Appuntamenti tra gioco e letteratura per bambine/i e ragazze/i: i librai raccontano una storia e i volontari della Ludoteca la trasformano in gioco. 

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati


17:00

Palco del Giardino

L’atomo inquieto (Solferino)

Presentazione libro con l’autore Mimmo Gangemi

Il mistero di Ettore Majorana, scienziato del gruppo dei “ragazzi di via Panisperna”, scomparso misteriosamente nel 1938. Gangemi riporta in vita una delle figure più enigmatiche del Novecento, costruendo sui pochi indizi e sulle molte congetture fatte – fu al servizio di Hitler? – una avvincente narrazione. 


18:00

Palco del Giardino

L’aspra stagione (La nave di Teseo)

Presentazione libro con l’autore Tommaso De Lorenzis e Mauro Favale

La parabola umana e professionale di Carlo Rivolta, giornalista di Repubblica, in un libro che restituisce il racconto degli anni migliori e peggiori del nostro Paese, quell’aspra stagione che va dai movimenti del ’77 al sequestro Moro alla vittoria dei Mondiali del 1982, a cui Rivolta diede corpo e voce prima della sua prematura scomparsa.


18:30

Area bimbi

‘Una tribù che legge’

A cura del Festival Uscire dal guscio

Tende di canne di bambù, teli colorati e cuscini: rifugi in cui fermarsi ad ascoltare le storie di animali, folletti, insetti simpatici nascosti tra l’erba, i fiori e gli alberi del parco della Villa.

Evento promosso dal Festival di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza “Uscire dal Guscio: educare alle differenze”.

Registrati


19:00

Palco del Giardino

Cucina con me. Ricette sane per la tua tavola speciale (Rizzoli)

Presentazione libro con l’autrice Eleonora Rubaltelli

Un prontuario di ricette semplici e nutrienti, dalla colazione al pranzo delle feste, con tanti consigli per lo stile della tavola, perché il cibo è anche un modo per volerci bene. L’ultimo libro della food blogger parmense è un inno al mangiare bene ma soprattutto al vivere bene.

20:00

Palco del Giardino

Tortellinata (Pendragon)

Presentazione libro di Napoleone Neri in dialogo con Marco Monesi della Accademia cucina italiana

Storia, aneddoti e ricette che, nei secoli, hanno reso il tortellino il protagonista assoluto delle tavole bolognesi. Tra verità e leggende, tutte le curiosità sulla straordinaria pasta ripiena nata mille anni fa.

20:30

Arena Cooking Lab

Mescita e degustazione di vini calabresi

In collaborazione con la Vineria La Confraternita dell’Uva

Alla scoperta di profumi e tipicità dei vini calabresi insieme ad Antonio Ciavarella, proprietario della vineria.

Registrati

21:30

Arena di Villa Salina Malpighi

Annagaia Marchioro in ‘#POURPARLER’

Un viaggio alla scoperta delle parole, che possono essere finestre oppure muri, possono aprire dei mondi o tenerci prigionieri. Uno spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole.

Registrati

Domenica 18 giugno

10:00

Area Street Food

Un dolce Buongiorno a CondiMenti Festival

Colazione con i prodotti offerti da Alce Nero.



10:00


Giardino di Villa Salina Malpighi

Pilates del risveglio con Valeria Bellantuono

Valeria vi guiderà verso la ricerca del benessere psico-fisico, per riattivare la vostra energia e ritrovare l’equilibrio personale.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati



10:00


Giardino di Villa Salina Malpighi

Pratica di Tai Chi - Qi Gong Con Marco Arsani di Corpo Mente Cuore

Risveglio del corpo e dell’energia vitale tramite le pratiche di Qi Gong e Tai Chi Chuan per ottenere un corpo sano e giovane, una prontezza di riflessi felina e una mente agile e reattiva.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati


11:00

Giardino di Villa Salina Malpighi

Due pedali, due ruote, una destinazione!

A cura di FIAB Bologna – Monte Sole Bike Group.

Divertimento e sostenibilità in movimento. Una mattinata su due ruote dal centro di Bologna al parco della Villa con la gustosa colazione di CondiMenti.
Partenza alle ore 10.00 da Piazza Maggiore, Bologna.

Andata: 12,5 km
Ritorno: 9 km


11:00

Area bimbi

‘Mille gocce di oro blu’

Laboratorio per bambini a cura di Coop Alleanza 3.0

L’acqua è una risorsa vitale testimoniata dal fatto che oggi viene chiamata l’oro blu per sottolinearne la preziosità e la scarsità. E a ragione, dal momento che il nostro corpo è composto principalmente di acqua senza la quale nessuna forma di vita sulla terra potrebbe sopravvivere a lungo.

Allora perché continuare a sprecarla e ad abusarne ogni giorno rischiando molto presto di ritrovarci senza? Attraverso storie e attività, i bambini saranno guidati alla ricerca di semplici azioni che consentano di risparmiare quotidianamente mille gocce di oro blu.

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati


12:00

Area Cooking Lab

La mia cucina mediterranea - Prefazione di Michele Mirabella (Edizioni Idelson Gnocchi)

Presentazione libro con l’autrice Renata Bracale e cooking lab a cura di Chiara Manzi, nutrizionista del Ristorante Libra

80 ricette mediterranee della famiglia Bracale, illustrate dalla nutrizionista: l’eredità della nonna Renata, madrina delle ricette originali, con piatti rivisitati per un maggior equilibrio nutrizionale, da portare a tavola ogni giorno.

A seguire il Cooking Lab Libra che proporrà un piatto calabrese riformulato per essere equilibrato sul piano nutrizionale, mantenendo tutto il gusto tradizionale: la Caponatina.

Registrati


13:00 - 15:00

Area Street Food

Pranzo in Villa: cibo, musica e Swap party

Le gustose proposte dei food truck per un pranzo nel verde del parco della Villa

Swap Party – Mercatino di scambio indumenti e oggetti usati a cura di ‘Gli Ecocentrici’ e Dj set a cura di Sasha Shinezz.


16:00

Palco del Giardino

‘La poesia non serve a niente’

Reading poetico con Francesca Serragnoli, Giancarlo Sissa e Marco Montemaggi.

La lettura dei versi si alterna a racconti e alle canzoni interpretate da Alessandra Gabriela Baldoni.


17:00

Giardino di Villa Salina Malpighi

Tecniche di Mindfullness per l’equilibrio delle emozioni e delle relazioni 

Pratica con la Dott.ssa Francesca Rossetti

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati


17:30

Palco del Giardino

Il segreto dell’antiquario (Sperling Kupfer)

Presentazione libro con l’autore Roberto Carboni

Anni Ottanta. Elia è un ex musicista, proprietario di un negozio di antiquariato. Una facciata di normalità che nasconde un segreto mostruoso. Le pagine di Roberto Carboni trascinano il lettore dentro la mente di un assassino, attraverso i meandri del male, risucchiandolo in una storia inquietante e senza redenzione.


18:30

Palco del Giardino

Sociopatici in cerca d'affetto (Bollati Boringhieri)

Presentazione libro con l’autore Michele Mellara

52 racconti brevi ed una galleria di personaggi insoliti in cui riconoscersi come in un gioco di specchi. L’esordio narrativo di Michele Mellara (già regista) ci consegna un mosaico di vite a volte amare e indigeste, ma soprattutto, a ben guardare, comiche. Perché in fondo siamo tutti sulla stessa barca, soprattutto quando si parla d’amore.


19:00

Area Cooking Lab

Cappelletto ai profumi di Calabria 

In collaborazione con Carina: il Pasta Bar di Sfoglia Rina

Sfoglia Rina propone un percorso conviviale alla scoperta dell’incontro tra l’Emilia e la Calabria nella creazione delle sfogliarine dei cappelletti tondi con sfoglia al basilico ripiena di melanzane e 'nduja.

Registrati


19:30

Palco del Giardino

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Giuseppe Laterza e Figli)

Presentazione libro con l’autrice Silvia Ballestra, Finalista Premio Strega 2023

Poetessa, traduttrice, scrittrice, combattente assieme al marito Emilio Lussu negli anni bui del Nazifascismo, instancabile nel sostegno alle lotte di liberazione in tutto il mondo. Il ritratto di una donna straordinaria, laica, cosmopolita, anglo-marchigiana, da sempre riferimento per generazioni di giovani uomini e donne.

 

A seguire, Palco del Giardino

Cerimonia di assegnazione con Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore

Premio CondiMenti 2023 – 3a edizione

Premio CondiMenti Young – 2 a edizione


21:30

Arena di Villa Salina Malpighi

I RinoMinati e Marco Morandi - Rino Gaetano tribute band

Sei musicisti, centinaia di concerti in giro per l’Italia, un’unica passione, quella per la musica di Rino Gaetano. Canzoni irriverenti, scanzonate, ancora oggi attualissime: la band è pronta a farvi scatenare!

Prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Registrati