Protagonisti CondiMenti Festival 2020 - Marilù Oliva
CUSB – Centro Universitario Sportivo Bologna
Settembre 1, 2021
Casa Surace
Agosto 2, 2021
 

Cristiano Cremonini, in arte Cris La Torre


Una carriera importante nel mondo della Lirica lo ha portato per vent'anni ad esibirsi in alcuni dei palcoscenici più prestigiosi al mondo (il Teatro alla Scala, l’Opera di Roma, La Monnaie di Bruxelles, il Bunka Kaikan di Tokyo...) debuttando una quarantina di titoli operistici, tra cui dieci prime rappresentazioni assolute, lavorando con registi e attori del calibro di Franco Zeffirelli, Davide Livermore, Toni Servillo e Sergio Castellitto.

Nel 2010, dopo l’invito di Andrea Mingardi per cantare il celebre brano “Caruso” all'Unipol Arena di fronte a Lucio Dalla, conosce e intraprende una lunga collaborazione con il produttore Fio Zanotti. Nel 2015, insieme a lui debutterà come autore al Festival di Sanremo con la canzone in gara "Voce", interpretata da Lara Fabian. Nel 2017 pubblica il suo primo album pop "Tempo presente", scritto insieme al compositore e pianista Paolo Zavallone, prodotto e arrangiato da Roberto Costa e promosso dal discografico Michele Mondella.

Unitamente alla carriera di cantante lirico Cristiano ha affiancato quella di scrittore, pubblicando opere di poesia, narrativa e alcuni volumi di successo sulla storia del melodramma italiano. Promotore della cultura e di giovani talenti, Cristiano Cremonini è stato fondatore e presidente di diverse iniziative come il “Progetto Cultura Teatro Guardassoni”, il “Concorso lirico internazionale Città di Bologna”, ma soprattutto il "Premio Giuseppe Alberghini" di cui è ideatore e direttore artistico. Nel 2012 la CNA gli assegna il premio “Eccellenza bolognese per la Creatività e la Cultura”.